Vorrei averlo saputo scrivere io. Sono perdutamente innamorata di questa stagione cui perdono tutto, anche le zanzare, i 40 gradi, le cervicalgie da aria condizionata dei pazzi che la mettono a 20 gradi, tutto, basta che sia.
L’estate è prepotente.
Non so veramente se sia stato sempre così o se piuttosto siamo stati noi con le nostre infinite aspettative a gonfiargli l’ego.
È come se trascorressimo le altre stagioni a spazzare i desideri più belli sotto al tappeto, in vista delle grandi pulizie estive. Quando non si può più aspettare, è l’ora di realizzare quel che è stato messo da parte. L’estate è il tempo della mietitura, il tempo dei frutti sfacciatamente dolci, il tempo delle risposte.
L’estate è femminile sono nella grammatica, per quel che mi riguarda è maschio, dannatamente irresistibile, pericoloso.
Ci costringe a svestirci, a mostrare nudità che magari vorremmo nascoste.
Ci fa puzzare di sudore e imbarazzo.
Sferza impunemente le nostre solitudini, ché esser soli nel tempo in cui ci si pretende felici è un’interminabile maratona a ostacoli.
Ci taglia le gambe e il fiato.
Si mostra tenero nelle brezze notturne, per poi…
View original post 89 altre parole
che bel post!
la sensualità dell’estate è però attribuibile anche a un maschio che, ad esempio, ti spoglia con lo sguardo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece non sopporto tutto questo caldo, non vedo l’ora di avere temperature più tenui, senza l’obbligo di aria condizionata al massimo.
Ciao Lucia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh lo so Andrea, faccio parte di una esigua minoranza. Non mi lamento del caldo mai, non ho l aria condizionata, l’ attacco a volte in auto ma mica sempre; sono così, amo questa stagione. Senza riserve.
Buon fine settimana Andrea
"Mi piace"Piace a 1 persona
io preferisco la primavera. Quella vera di una volta che adesso non esiste più.
Un abbraccio all’estiva Lucia.
Gian Paolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivo al commento che quasi si fa autunno, stagione di cui amo solo i colori…la primavera Gian Paolo, davvero non pare esistere più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo so e me ne dispiace.
"Mi piace"Piace a 1 persona