Dedicata a coloro che credono di offendermi dandomi della buonista.
Dedicata a tutti coloro che stanno, col loro esempio, trasformando anche i loro figli in piccoli portatori di odio.
Dedicata a tutti i falsi non razzisti
Lucia
Dedicata a coloro che credono di offendermi dandomi della buonista.
Dedicata a tutti coloro che stanno, col loro esempio, trasformando anche i loro figli in piccoli portatori di odio.
Dedicata a tutti i falsi non razzisti
Lucia
“(…)siamo di fronte non a giornalisti, non ad operatori dell’informazione, bensì di fronte a costruttori di odio che non si fanno scrupolo di manipolare una notizia per cavalcare tutti i peggiori istinti e tutta la sottocultura, impregnata di intolleranza e razzismo, di questo Paese.
Magari, anzi sicuramente, con l’obiettivo di lucrare in termini di consensi, di cliccate e di guadagni. (…)Affari e basta. Sulla pelle di stranieri, immigrati, profughi, migranti, con un ordigno indegno, congegnato per esplodere sul web, che va denunciato con una sola parola: criminale.”
@Stefano Ciancio
Immigrazione: come costruire un ordigno web carico d’odio.
1 – Prendi un articolo di cronaca riguardante alcuni occupanti abusivi che a Mestre hanno incendiato il terrazzino di una casa popolare.
2 – Fai un perfetto copia-incolla del testo.
3 – Modifica accuratamente titolo e sottotitolo facendo diventare gli abusivi ‘abusivi stranieri’.
4 – Spaccialo per tuo e per vero, aggiungendo che ‘abusivi stranieri incendiano le case popolari ed esultano: Così non le avrà nessun italiano!’
5 – pubblicalo, diffondilo e scatena l’odio nei confronti degli stranieri.
Questo caso ‘da manuale’ è accaduto davvero. E chissà quante volte accade nel mare magnum della’informazione’ web. Questa volta, per fortuna, qualcuno se n’è accorto. Che qualcosa non tornasse se n’è accorto per primo un amico di Facebook, Luca Corsato. Nel suo post Luca si indigna per un articolo pubblicato dal sito affaritaliani.it sottolineando che mentre ‘dal titolo pare che degli stranieri abbiano bruciato “degli alloggi” in…
View original post 611 altre parole
E poi impari…
Impari che
I sorrisi piu’ veri,
A volte,
Nemmeno appaiono
Sui volti delle persone,
Ma ne illuminano
Il cuore.
_Lucia Lorenzon
Grazie a Paola Conte di http://www.bibliocasa.it per aver accostato le mie parole a questa immagine, e averle pubblicate, sul sito appena citato, e sulla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Bibliocasa/299326836881441?fref=ts
Alcune informazioni sul termine di gravidanza supportate dalle evidenze scientifiche. Un confronto tra queste e la realtà italiana.
©Angelica Nucera ostetrica
Un mio scritto. La collaborazione con un nuovo blog. Forse l’inizio di una nuova avventura. Comunque, per chi non la conosceva già, eccovi la mia Maddalena, pubblicata sul blog Abissi di Parole.
https://abissidiparole.wordpress.com/2015/07/26/maddalena/
L’Italia è disseminata da Nord a Sud di piccoli e grandi parchiacquatici.
Luoghi di divertimento e refrigerio per grandi e bambini.
Questi i dieci piu’ famosi e tutte le informazioni che li riguardano.
Lucia
Qualche verità da sapere
di Anna Iseppon
Scrivo queste righe con la consapevolezza che susciteranno “scalpore” tra i lettori del nostro blog, ma con la serenità di chi ha cercato di documentarsi e di riflettere prima di aprir bocca.
Dì la verità: anche tu sei disgustato ed incazzato come una vipera perché ognuno di quei “tizi appena sbarcati” si porta a casa 30euro al giorno senza fatica, mentre tu arranchi per arrivare a fine mese con pensione o stipendio? Ebbene, forse è il caso che tu sappia che – per l’ennesima volta – ti stanno fregando! Ma non i profughi…
View original post 912 altre parole
“La bellezza é solo la promessa della felicità”
STENDHAL
La bellezza è un dono e un peso.
Sono consapevole che chi tale dono non ha avuto può valutare con sospetto e irridere tale dichiarazione.
Eppure è un regalo impegnativo che la natura fa, un regalo che tale si rivelerà se si poggia su un carattere forte, su una intelligenza vivace, oppure su una innata spregiudicatezza; perché della bellezza si può diventare schiavi, si può averne paura, si può rischiare di farla diventare l’unico scopo su cui si fonda una vita, o si può usarla, servirsene per arricchirsi di denaro e beni materiali, perché sappiamo bene quanto possano essere ad essa “sensibili” certi uomini.
Può aprire porte, ma dentro quelle porte, spesso, entrano coloro che solo a quella sono interessati, specchietto per avvoltoi, più che per allodole, avvoltoi che solo di quella si nutriranno, per poi passare ad altro una volta…
View original post 355 altre parole
Salvamamme lancia la prima campagna “fai da te” Salvamamme Ice Cream Month, lascia pagato ad un bambino un gelato!!! cosa vuol dire vi chiederete? Semplice: scaricate la locandina dal sito di Salvamamme ( http://www.salvamamme.it), proponetela alla vostra gelateria o bar di fiducia…comprate il vostro gelato e poi lasciatene pagato uno per un bambino, l’esercente prenderà i vostri soldi, li inserirà in una teca ed emetterà lo scontrino nel momento in cui un bambino entrerà nella gelateria chiedendo se c’è un gelato in sospeso! Semplice! Ora tocca a voi…girate la città ed invitate tutti ad aderire! Fateci sapere chi ha aderito, noi provvederemo a fare una mappa dei locali che hanno deciso di condividere un sorriso con noi!
E allora cosa aspettate….andiamo a prenderci un gelato insieme!!!
Sito Salvamamme: http://www.salvamamme.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Associazione-Salvabeb%C3%A8-Salvamamme/100401386733515
Garantisco personalmente sulla serieta’ di quest’Associazione, con sede a Roma, sul cuore, l’abnegazione, il lavoro immenso della presidente Maria Grazia Passeri e dei suoi volontari, che dacche’ mia figlia e’ nata hanno piu’ volte aiutato anche noi.
Lucia
Emozioni, fotografie, poesie, sensazioni e riflessioni per allargare gli orizzonti emotivi e vivere meglio.
E' un punto d'incontro di blogger
"La mia diversitá é la mia forza,la mia debolezza,la mia dignitá."
le perle del cuore
NON CONTIENE NULLA DI CIO' CHE VI INTERESSA REALMENTE.
"questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo
Itinerari. Esperienze. Cibo.
Prendo le cose gravi alla leggera, e le cose piccole molto sul serio.
Laudabunt alii claram Rhodon aut Mytilenem...
Blog letterario a cura di Silvia
L'anima è leggera... quanto leggeri siano noi
Portale Educativo
Non sono diversa, è che supero i limiti.
Blog e Rivista di poesia
Liberi pensieri
amArgine come sempre
"La bellezza salverà il mondo" (Dostoevskij)