Cinzia non aveva mai guardato con aria trasognata abiti da sposa.
Sposa non si vedeva, ché quel “per sempre finché morte non ci separi” lo prendeva con tale serietà da non crederla promessa possibile ad una creatura umana e come tale ne rimaneva rispettosamente lontana.
O, forse, nessuno l’aveva portata a crederlo possibile.
Era invecchiata da sola, partecipando a decine di matrimoni che aveva visto fallire, uno alla volta, falciati da stanchezze, tradimenti, incomprensioni, bugie, o forse dalla mancanza di fiducia nella possibilità di farcela, di andare oltre, di provarci ancora.
Era stata anche amante di un paio di uomini sposati, stanchi, arenati, che cercavano “parziali” vie di fuga, mantenendosi aperte tutte le possibilità, senza soffrire, impegnando il corpo e tenendosi il cuore.
Gli uomini che aveva avuto li aveva amati tanto ma, forse non altrettanto intensamente amata o, forse era troppo esigente, troppo problematica, complicata…
O chissà.
Poi lui…l’incarnazione di ciò che esteticamente non le piaceva, decisamente più grande, un lavoro come tanti, libero.
Tenero, affettuoso, generoso comprensivo, fantasioso.
Alfine perfetto per lei.
Era andata oltre quell’aspetto, quegli sguardi interrogativi per una coppia tanto esteticamente improbabile e lo aveva amato, tanto, con forza, con concretezza, col desiderio di costruzione di una vita, finalmente, a due.
Lui l’aveva sostenuta, aveva supportato le sue speranze, colorato i suoi sogni.
E si vedeva, ora sì, non più giovane, sposa, sposa che attraversa le navate di una chiesa, per dire, incredibilmente, all’uomo che l’avrebbe attesa all’altare: “per sempre, finché morte non ci separi”.
Poi…Come una bolla di sapone tutto era svanito.
Svegliata da un sogno che le aveva invaso il cuore, svegliata da un’improvvisa fragilità che aveva solo colto ma non capito, o confuso con sensibilità estrema.
Nulla più possibile, nulla più realizzabile, l’amore che non scende a patti con la realta’.
Umano, troppo umano.
Resterà il ritratto di una sposa, sulla soglia di quel “per sempre” a cui non crederà più.
Il tuo scrivere è raffinato. Bravissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, come sempre. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
:'(.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh, dipende dai punti di vista. Io ci credo, forse perchè ho a mente la storia dei miei nonni, e poi quella dei miei genitori. ho a mente gli ostacoli che hanno affrontato insieme e quindi la dimostrazione che si può superare tutto….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo…E Dipende anche dall’età. Ad un certo punto non si crede piu’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse il racconto rispecchia parte della tua vita…. Però credo che inaspettatamente qualcosa potrebbe accadere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo in parte…c’è una miscellanea di storie vere con cui ne ho creata una.
Comunque anche se non ci si crede a volte le cose accadono lo stesso.
Chissà.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte si percepisce che un rapporto potrebbe sbocciare, nel modo “giusto”, con quell’infinito nelle intenzioni. Il destino ci mette le mani, spesso e rovina tutto. Ma in fondo, crederci, può comunque essere possibile, almeno… ci si illude. Bellissimo racconto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È brutto il risveglio dall’illusione pero’.
Soprattutto se ci si è creduto e ci si è illusi quando giovani non si e piu’.
Ti ringrazio ☺
"Mi piace""Mi piace"
Le illusioni… molte volte ce le creiamo per tirare avanti. E l’età… non avrebbe una grande importanza, se tutto continuasse bene. Forse è solo perché… siamo umani. Grazie a te, per quello che esprimi e per come sai scrivere bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non perdere mai la speranza, aspettare un altro momento, chiamalo sognare ma vai avanti…il destino a volte fa piacevoli scherzi 😉
Buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è autobiografia eh…se non in parte. Io non spero né dispero al riguardo comunque.
Sarà quel che sarà.
Buona serata a te. ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi riferivo a una parte…. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello ciò che hai scritto, vero, anche se malinconico.
"Mi piace"Piace a 1 persona